Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Il libro Le sentinelle del Nocino tradizionale di Luca Bonacini, Stefano Lugli
In questo volume di oltre 200 pagine a colori proponiamo una panoramica a tutto tondo sul mondo del Nocino, un infuso antichissimo dai contorni leggendari che ancora gode di una grande popolarità e diffusione soprattutto nel centro-nord Italia. Un’approfondita introduzione storica conduce il lettore alla scoperta dei miti e delle credenze che avvolgono il noce e la noce, una pianta e un frutto dalle molteplici proprietà già conosciute in età antica. Virtù benefiche e salutistiche che si intrecciano con superstizioni e riti stregoneschi risalenti alla notte dei tempi. Segue un interessante approfondimento – a cura del Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari dell’Università di Bologna – dedicato agli aspetti botanici e scientifici del noce, con un’analisi dell’origine e diffusione della specie, nonché delle varietà oggi esistenti e maggiormente utilizzate. In questa cornice, vengono presentate più di 50 aziende e attività, presenti sul territorio nazionale, che gravitano intorno all’universo della noce e del nocino: dai vivaisti che coltivano la pianta ai ristoratori che utilizzano il Nocino con ricette tradizionali o innovative, passando dalla lavorazione del legno di noce e naturalmente per il mondo delle distillerie artigianali e industriali che tengono viva la tradizione di questo liquore dal fascino enigmatico e dal profumo inconfondibile.| Autore | Luca Bonacini |
| Autore | Stefano Lugli |
| Editore | Edizioni Artestampa |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 05/04/2019 |
| EAN | 9788864626499 |
| Pagine | 200 |